L'associazione
culturale Namaste con sede a Sayalonga (Malaga) ha celebrato il suo Grito de
Mujer il giorno 2 Marzo, domenica alle ore 18.00.
I partecipanti sono
stati invitati a portare propri scritti, sia poesie che piccoli racconti o, nel
caso non ne possedessero, anche di altri autori/autrici, sul tema in questione.
Con molto piacere,
i partecipanti hanno tutti/e portato scritti personali. Una donna ha portato le
lettere che scriveva sua madre a suo padre che era lontano, durante la sua
gravidanza in Cile. Lettere che portavano alla luce il profondo senso della
maternitá in una donna, con ansie, gioie, sensi di responsabilitá e amore.
Un'altra donna ha
letto sue poesie che illustravano il cambiamento dall'adolescenza all'etá
adulta, analizzando tutti i ruoli che normalmente sono destinati da nascita ad
una donna e le ribellioni a questi ruoli e di conseguenza il conseguimento
della maturazione...Un'altra ha portato una sua poesia che sempre parla della metamorfosi
e della presa di coscienza di una donna nell'etá adolescente. Un'altra ancora
un piccolo racconto che parlava della bellezza del femminino, dell'animo
femminile.
Dopo ogni lettura
seguiva un piccolo dibattito con apporto di molti pensieri personali dei
partecipanti, un arricchimento molto interessante. Tra un momento e l'altro
delle letture e dibattiti alcuni temi musicali, suonati dal chitarrista Gianni
Piras e cantati da Dana, di composizione della stessa. Un pomeriggio
molto rilassante ed intimo, da ripetere!
0 commenti: