Visualizzazione post con etichetta Chiamata. Mostra tutti i post

Aperte le Candidature per Coordinatori Colontari


  

Unisciti alla causa! Con il tema “Senza Frontiere”, la 16ª edizione del Festival Internazionale Grito di Donna (Woman Scream) prende il via con un omaggio speciale alla resilienza, alle lotte e ai contributi delle donne e ragazze migranti in tutto il mondo.

Invitiamo persone solidali, artisti, collettivi, istituzioni e operatori culturali di qualsiasi paese a partecipare come coordinatori volontari, organizzando attività artistiche, culturali o educative in linea con la causa e nel rispetto delle linee guida stabilite.

La catena globale di eventi Grito di Donna fa parte delle iniziative Generazione Uguaglianza di ONU Donne e della Commissione Interamericana delle Donne (CIM-OEA). L’obiettivo è amplificare, attraverso l’arte e la parola, un messaggio di resilienza, speranza e giustizia contro ogni forma di violenza sulle donne e le ragazze.

Dal 2011, migliaia di persone si sono unite a questo movimento, creando quella che oggi è riconosciuta come una potente rete di voci a sostegno di una causa fondamentale.


Vuoi partecipare come coordinatore/trice volontario/a nella tua città o paese?


Richiedi le linee guida compilando il modulo di contatto.

Scadenza per la candidatura: 15 febbraio 2026


Lascia che la tua voce superi i confini. Unisciti al grido!



Chiamata Grido di Donna 2024 Venezia




La mia arte è il mio grido” è il motto che contraddistinguerà il Festival Internazionale Grito de Mujer (Grido di Donna) che nel prossimo marzo celebrerà, in vari paesi del mondo, l’altruismo e la dedizione di donne che hanno preso una posizione ferma davanti a ostacoli e ristrettezze mentali, eroine schierate in battaglia su vari fronti: ideologici, ambientali, politici e sociali. Come ogni anno, l’associazione culturale Progetto 7LUNE realizzerà uno degli appuntamenti del Festival presso la sua sede di Quartiere Aretusa 61 a Mestre (VE) concentrandosi sulla figura dell’eroina nell’arte, nella storia e nella scienza, attraverso presentazione di testi, esposizioni di dipinti, interpretazioni teatrali e conferenze. L’evento sarà condotto da Silvia Favaretto e Lucia Guidorizzi, con una performance teatrale di Carla Bertollini. Venerdì 1 marzo alle ore 17,30. Posti limitati, entrata gratuita, prenotazione obbligatoria a: info7lune@gmail.com


Progetto 7LUNE


———

Grito de Mujer 2024 en Venecia, Italia 🇮🇹 se prepara @gridodidonna gracias a nuestras hermanas de @progetto_7lune y @silviafavaretto77 


Próximamente el calendario y la lista de ciudades en países participantes. 

Conócenos en www.gritodemujer.com 

.

.

.

#gritodemujer #gritodemujer2024 #miarteesmigrito #poetasitalianas #artistasitalianas #venezia #venecia🇮🇹 #activistasitalianos #activismo #feminismo #mujeresemprendedoras #italia #italianas #generazioneuguaglianza #onudonne #gridodidonna #gridodidonna2024  

Chiamata per Coordinatori Volontari di Eventi




Il Festival Grito de Mujer (Grido di Donna) farà parte delle iniziative delle Coalizioni di Azioni per la “Generation Equality” Generazione Uguaglianza a opera di UNWomen quindi, per la prossima sessione del festival di marzo 2024, la quattordicesima edizione, sede del festival, estende un invito a tutte le istituzioni, gruppi e artisti che lo desiderano entrare a far parte del team come coordinatori estende un invito a tutte le istituzioni, gruppi e artisti che lo desiderano entrare volontariamente a far parte del team come coordinatori volontari di eventi culturali. di eventi culturali.  

 

Grido di Donna creerà una catena globale simultanea di eventi nel mese di marzo 2024. Il tema del prossimo anno sarà sotto lo slogan "La mia arte è il mio grido", onorerà coloro che, attraverso il loro lavoro, arte e solidarietà, hanno donato il proprio talento per farsi portavoce degli abusati; bandiera che sventolerà per tutto il mese di marzo in diversi Paesi, onorando l’altruismo e la dedizione di questi eroi ed eroine della causa.

 

Se sei interessato a far parte di Grido di Donna 2024: "La mia arte è il mio grido", contattaci dal menu della nostra pagina web www.gritodemujer.com Le proposte pervenute dovrebbero rappresentare il tema e la mission del festival. Per essere considerati, è necessario leggere, accettare e rispettare le nostre semplici linee guida ufficiali prima dell'accettazione.


Aggiungeremo le sedi accettate e i dettagli del programma fino al 15 febbraio 2024, dopodiché il bando sarà chiuso e il calendario completo sarà reso pubblico. Dettagli futuri saranno pubblicati sui Social Network e sulle pagine del festival.


----

 
Grito de Mujer (Grido di Donna) è una catena internazionale annuale di eventi culturali per tutto il mese di marzo che riunisce tutte le arti e unisce le voci di tutto il mondo contro la violenza femminile. Il festival è nato nella Repubblica Dominicana e si è diffuso in diversi paesi, grazie all'aiuto di gruppi di volontari. Grito de Mujer ha celebrato oltre 2.000 eventi in diverse lingue, in circa 70 paesi.