Il prossimo anno, 2014, molti
paesi si uniranno ancora una volta nel 4° Festival Internazionale di Poesia
Grido di Donna, che si svolgerà durante tutto il mese di marzo, indetto
dalla Repubblica Dominicana dal Movimento Donne Poetesse International ( MPI ).
Grido di Donna è un’attività culturale che comprende svariate attività
poetiche e artistiche con la partecipazione di uomini e donne di diverse
generazioni e nazionalità. Il festival rappresenta la commerazione del ruolo
della donna nella società ed è costituito da una piattaforma per le donne
poetesse di talento che collaborano all’interno e all’esterno del movimento e utilizzano
l’arte e la poesia con una finalità sociale a favore della non violenza contro
le donne.
Grido di Donna 2014 sarà ufficialmente lanciato attraverso i vari siti di social
networking il fine settimana vicino al 25 novembre, in occasione della celebrazione
della Giornata Internazionale Contro la Violenza della Donna. Grido di Donna
è costituito da una serie di eventi simultanei ed è stato riconosciuto a
livello internazionale, contando con il sostegno e il riconoscimento
delle istituzioni in tutto il mondo. In questa occasione, si conterà con
nuovi paesi, in collaborazione con gli altri partecipanti a precedenti
bandi. Per il 2014: Repubblica Dominicana (sede principale),
Porto Rico, Haiti, Stati Uniti, Canada,
Argentina, Spagna, Messico, Colombia, Venezuela, Perù, Costa Rica, Ecuador,
Nicaragua, Honduras, Panama, Guatemala, Bolivia, Cile, Portogallo, Francia,
Alemania, Russia, Bosnia, Grecia, Italia, Australia, Israele, Tanzania,
Zimbabwe, Nigeria, Ghana, Angola, si prevede che l'anno prossimo
questa lista sarà ulteriormente densa di altri collaboratori eccezionali
che sosterranno la causa.
Il primo festival si tenne nel
2011, in onore della poetessa messicana Susana Chavez, con una
partecipazione di 17 paesi e un totale di 44 eventi organizzati in Europa,
Stati Uniti e America Latina. Nel 2012 i confini si sono estesi ad altre
nazioni, tra cui l'Africa e l'India con 30 paesi e con 95 eventi in programma.
Nel 2013 più di 100 eventi sono stati programmati per onorare la
pakistana Malala Youfsuzai. Entro il 2014, si prevede la partecipazione
di nuove nazioni , unite a sostegno di una causa che è diventata la bandiera
per molti e che ha unito persone diverse per un obiettivo comune.
È possibile prendere visione
del lavoro di Grito de Mujer visitando le pagine e dei suoi vari social network
come Facebook e Twitter.
0 commenti: