In
Marzo 2013 si ascolterà un “Grito de mujer”
Ancora una volta saremo testimoni del grido
forte e chiaro dalle voci dei poeti, perché molte volte parlare contro la
violenza non è sufficiente, queste voci sono li per dirci che alle volte è
necessario gridare. Un grido è lo sfogo dell’anima di fronte all’impotenza,
rappresenta con forza un: “Adesso Basta!”. Così il prossimo Marzo 2013
nuovamente si alzeranno le voci nel 3° Festival Internazionale di Poesia “Grito
de mujer” convocato dalla República
Dominicana per il Movimiento Mujeres
Poetas Internacional (MPI), che conterà con la partecipazione di vari paesi
che si sommano alla lunga catena di festival a livello mondiale, durante tutto
il mese di Marzo, con il fine di rendere un omaggio alle donne attraverso la
poesia, l’arte e svariate attività interessanti. Grito de Mujer è anche
parte Della missione del MPI che lavora affinché si possa conoscere il talento
di donne poetesse sconosciute nelle diverse attività e reti sociali. Il
festival Grito de Mujer conta, quest’anno dell’appoggio di entità culturali di rilievo coopartecipi
all’evento che si realizzerà nei diversi paesi e città, tra cui:
Repubblica Dominicana, Puerto Rico (Humacao), Spagna (Malaga, Gran Canaria, Murcia, Aguilas Murcia, Valencia, Barcellona, Alicante, Valladolid, Toledo, Madrid, Bajadoz, provincia di Cadice, Granada Cájar), Messico (Città del Messico, Michoacán, Veracruz, Tijuana, Toluca), Argentina (Buenos Aires, Cordoba, Rosario, Santa Fe, eventi a La Plata, Berisso e Ensenada-2, Santiago del Estero, Río Negro-Cipolletti-Patagonia, Concepción del Uruguay–Entre Rios), Colombia (Barranquilla, Cali, Bucaramanga), Cuba (Las Tunas), Cile (Santiago , Talagante, Ovalle, Valparaiso), Perù (Lima), Bolivia (Santa Cruz), Guatemala (Ciudad, Quetzaltenango), Venezuela (Caracas, Acarigua, Anzoátegui), Panama, Ecuador (Loja), Honduras, Stati Uniti d'America (New Jersey, California, Modesto , California-Santa Rosa, San Francisco, New York, Miami, San Antonio-Texas), Canada, Germania, Russia (San Pietroburgo), Lussemburgo, Francia (Parigi, Guadalupa), Marocco (Larache), Sud Africa (Città del Capo, Bloemfontein, Zimbabwe, Johannesburg ), Kosovo, Grecia, Antigua e Barbuda, Tanzania, India (Kolkata), Israele (Tel Aviv), Nuova Zelanda, ecc.
Questa lista continuerà a crecere nei prossimi mesi, fino a Marzo 2013. La passata edizione del Festival contò con la partecipazione di 30 paesi con 95 eventi a livello mondiale e in diverse lingue.
Grito de Mujer Copre attività che comprendono: conferenze,
esposizioni, attività all’aria aperta, recitals di poesia, concorsi. Le varie
attività contano con la partecipazione di uomini e donne poeti e saranno
coordinate dagli ambasciatori di Buona volontà del MPI nei diversi paesi, così come conta con la collaborazione di
istituzioni, gruppi culturali e letterari, musicisti, attori e artisti solidali
che appoggino questo affascinante lavoro.
Il Movimiento Mujeres Poetas Internacional-MPI
è uno dei grandi progetti che ha potuto trascendere Internet per raggiungere
uno sforzo in favore di una meta comune e che ha riunito in maniera spontanea
poeti e amici in un evento sociale che supera le frontiere. MPI ha un seguito di ventimila persone nei diversi
paesi.
Fondato dalla
scrittrice dominicana Jael Uribe con l’appoggio per la
diffusione del lavoro di donne poetesse, che parlano la lingua spagnola, in
tutto il mondo, così come di fornire strumenti tecnologici di promozione utili
per continuare a coltivare le lettere e aprirsi il cammino attraverso
l’utilizzo della tecnologia attuale in altre frontiere, oltre a sviluppare il
ruolo di leader dei suoi collaboratori attraverso l’organizzazione di eventi
culturali e progetti collettivi dove questi possano essere conosciuti.
Per conoscere
meglio MPI e il suo lavoro di appoggio a
queste degne rappresentanti delle lettere e degli eventi, potete visitare le
pagine:
http://mujerespoetasinternacional.blogspot.com
per Grito de Mujer e le informazioni sui festival posteriori: http://elgritodemujer.blogspot.com
oltre alle differenti reti sociali
siamo con voi:
RispondiEliminahttp://amicipoesia.mondoweb.net/viewtopic.php?f=6&t=1873